L’aeroporto di Roma Fiumicino, come abbiamo avuto modo più volte di sottolineare, ha subito una radicale trasformazione negli ultimi anni. Lo scalo della capitale, nonché il più trafficato d’Italia, è finalmente un aeroporto che da piacere visitare. È uno scalo piacevole soprattutto per i molti frequent flyer che passano tante ore della propria settimana in aeroporto. Uno degli aspetti chiave dell’esperienza in aeroporto dei frequent flyer sono le lounge dove si può sfuggire al caos delle zone comuni, rilassandosi oppure lavorando. Con tutti i cambiamenti occorsi, anche il cambio di vettore di bandiera, facciamo il punto di quali sono le lounge presenti a Roma Fiumicino e chi può accederci.
Dividerò le lounge presenti in queste categorie:
- Lounge ITA Airways – Skyteam
- Lounge Star Alliance
- Lounge OneWorld
- Lounge Emirates
- Lounge Indipendenti
Quali Sono le Lounge ITA Airways a Roma Fiumicino?
ITA Airways al momento dispone di due lounge di proprietà. Una che serve la zona Schengen dello scalo di Roma Fiumicino, l’altra che invece serve la zona Extra Schengen, ovvero:
- La Hangar Lounge
- Lounge Piazza di Spagna
La Hangar lounge è la nuovissima room aperta solo qualche settimana fa situata appena dopo i controlli di sicurezza nella zona A degli imbarchi.
La seconda lounge ITA Airways dell’aeroporto Roma Fiumicino è quella dedicata ai voli extra Schengen. In questo caso è collocata nella zona degli imbarchi E11-E24.
Per accedere ad entrambe le lounge serve di soddisfare uno di questi requisiti:
- Essere in possesso di un biglietto Business Class ITA Airways
- Possedere lo status Volare Executive o Premium
- Possedere lo status Skyteam Elite Plus
Lo status Skyteam Elite Plus non è altro che l’equivalente degli status elitari degli altri vettori dell’alleanza. Un modo per standardizzare il livello.

Quali Sono le Lounge Per Passeggeri Star Alliance?
Star Alliance, ovvero l’alleanza di cui fa parte Lufthansa e di cui presumibilmente farà parte anche ITA Airways nel prossimo futuro, non dispone di lounge proprietarie al momento.
Le compagnie Star Alliance si appoggiano alla Prima Vista Lounge, situata sul piano superiore degli imbarchi A1-A10. Nei pressi della Work Area di cui abbiamo parlato di recente.
Neanche l’altra lounge è direttamente gestita da Star Alliance. Anche in questo caso le compagnie aeree di questa alleanza, come altri vettori, la utilizzano in convezione. In questo caso è la Plaza Premium nella zona satellite a fianco del gate E41.
Per accedere ad entrambe le lounge serve di soddisfare uno di questi requisiti:
- Essere in possesso di un biglietto First o Business Class su un vettore Star Alliance
- Possedere lo status frequent flyer Gold di Star Alliance

Quali Sono le Lounge Dedicate Ai Viaggiatori OneWorld?
OneWorld ha un ordine piuttosto sparso per quanto riguarda le lounge aeroportuali che mette a disposizione dei propri passeggeri nello scalo di Roma Fiumicino. Cerchiamo di fare un po’ di ordine.
- Nella zona Schengen l’alleanza si appoggiano alla Prima Vista lounge di cui abbiamo parlato sopra relativamente a Star Alliance. Le compagnie che utilizzano questa lounge sono:
- Finnair
- Iberia
- Nella zona extra Schengen OneWorld si appoggia alla Lounge Plaza Premium:
- Royal Air Maroc
- Nella zona satellite degli imbarchi E si appoggiano alla Prima Vista Lounge:
- American Airlines
- Cathay Pacific
- Royal Jordanian
- Qatar Airways
- Royal Air Maroc
Per accedere a tutte queste lounge bisogna essere in possesso di un biglietto First o Business Class, oppure disporre di uno status equiparabile al Sapphire o Emerald di OneWorld. Ovvero gli status frequent flyer elitari dell’alleanza.
Infine c’è la lounge proprietaria di British Airways che completa il quadro delle lounge utilizzabili da passeggeri OneWorld a Roma Fiumicino.
Questa è l’unica lounge proprietaria di questa alleanza nell’aeroporto, nonché l’unica proprietaria di una compagnia aerea assieme a quelle di ITA Airways e Emirates.
Alla lounge BA di Roma Fiumicino possono accedere tutti i passeggeri OneWorld con lo status Sapphire o Emerald di OneWorld oppure con un biglietto First o Business Class. Fine del caos delle lounge OneWorld.

Qual è la Lounge Emirates a Roma Fiumicino?
Con il rinnovamento dell’aeroporto Emirates ha aperto una lounge proprietaria nel 2018, proprio come presente nell’aeroporto di Milano Malpensa (MXP). Roma, per motivi chiaramente turistici, è una delle destinazioni più importanti in Europa della compagnia mediorientale. Non poteva quindi fare a meno con i grandi numeri di passeggeri che transitano da Roma di aprirne una anche a Fiumicino.
La lounge è situata vicino alla Lounge di ITA Airways nella zona degli imbarchi E11-E24, però sul piano superiore. Le regole di accesso sono semplici. Bisogna viaggiare su Emirates con un biglietto Emirates o Qantas in codeshare e soddisfare uno di questi requisiti:
- Disporre di un biglietto First o Business Class Emirates oppure Qantas in codeshare.
- Essere in possesso dello status di Gold o superiore del programma frequent flyer Skywards
Nel caso di Emirates però la lounge è aperta solo negli orari a ridosso delle partenze di voli EK. Ovvero dalle 11:30 alle 15:10 e dalle 18:00 alle 21:50.
Una particolarità di questa lounge è che prevede degli accessi all’imbarco dedicati grazie al quale non bisogna transitare presso il gate al piano inferiore per accedere all’aereo.

Le Lounge Indipendenti di FCO
Chiudiamo il discorso con le lounge indipendenti. Come abbiamo visto nei paragrafi sopra queste lounge indipendenti sono spesso di appoggio per compagnie aeree oppure alleanze che non hanno una propria. Nello specifico queste lounge sono:
- 2 Plaza Premium (una in area partenze Schengen, l’altra in zona partenze non-Schengen)
- 2 Prima Vista (una in area partenze Schengen, l’altra in zona partenze non-Schengen)
- 1 HelloSky (Fuori dai Terminal)
- 1 PrimeClass (Nel T1)
Prima Vista Lounge
- Nella zona Schengen collocata nella zona imbarchi A1-A10. Oltre ai requisiti di accesso delle compagnie aeree riportate sopra si può accedere con iscrizione Priority Pass, inclusa con carte AMEX Oro e Platino.
- Nell’area Extra Schengen invece la lounge è collocata nella zona degli imbarchi E31-E44. In questo caso la lounge è accessibile con Priority Pass e se si viaggia su voli Qatar Airways con status gold oppure viaggiando in Business e First Class.
Plaza Premium Lounge
- Nella zona Schengen oltre ai requisiti di accesso delle compagnie aeree riportate sopra si può accedere acquistando un pass oppure prenotando in anticipo.
- Nell’area Extra Schengen invece la lounge è collocata nella zona degli imbarchi E1-E8 di fronte alla lounge British Airways. In questo caso la lounge è accessibile con pass acquistato come detto sopra e se si viaggia su voli Etihad Airways con status gold oppure viaggiando in Business e First Class.
HelloSky Lounge
Si tratta di una delle lounge più recenti dell’aeroporto. Una lounge non classica come le altre, dato che è situata fuori dai terminal, in particolare all’ultimo crocevia del passaggio pedonale coperto tra parcheggi e T1 e T3.
PrimeClass Lounge
È invece una classica lounge indipendente convenzionata con circuiti come Priority Pass. Si può acquistare l’accesso oppure avere gli accessi forniti dalla propria carta di credito, se previsto.