Boeing Ha Finalmente Un Nuovo Presidente e CEO

Sono già passati diversi mesi dall’annuncio delle dimissioni di Dave Calhoun dalla posizione di presidente e CEO della Boeing. Da allora è partita la ricerca per un nome adatto a rilanciare la compagnia e rimetterla in corsa con i grandi rivali della Boeing dopo anni di grande difficoltà. Finalmente la Boeing ha il nuovo leader per i prossimi, impegnativi, anni.

Torna Un Ingegnere a Capo della Boeing

Troppo spesso negli ultimi anni abbiamo pensato che la Boeing avesse perso la propria anima. Sempre più spesso venivano messi i conti prima dei progetti e degli aerei da realizzare. Questa tendenza è partita con la fusione con la McDonnell-Douglas attivando una spirale che ha portato la compagnia alle difficoltà che tutti abbiamo sotto gli occhi oggi. In troppi casi si è dimenticato che la Boeing prima di tutto costruisce aerei.

Dopo la realizzazione del progetto 777 la compagnia si è adagiata un po’ troppo senza cercare di superarsi. Il focus è stato più fare del bene alle tasche degli shareholders che realizzare soluzioni innovative per l’aviazione. Si certo è stato prodotto il 787, ma sappiamo tutti come è andata. Ci si è appoggiati fin troppo su risorse esterne per la progettazione e realizzazione. Questo modus operandi ha portato ai tantissimi problemi riscontrati dal progetto riscontrati ancora oggi. Il tutto mentre Airbus conquistava sempre più quote di mercato, diventando il produttore numero uno di aerei al mondo.

Finalmente però c’è il nome dell’uomo che avrà il compito di rimettere in sesto la Boeing. Sarà Robert K. “Kelly” Ortberg il CEO e presidente del produttore americano di aerei a partire dall’8 Agosto prossimo. Un dirigente formatosi nella università dell’Iowa con una laurea in ingegneria meccanica. Torna finalmente un ingegnere a capo della Boeing.

Boeing 777-300ER in fase di decollo, aereo sul quale è possibile volare sfruttando le miglia frequent flyer Flying Blue
Boeing 777-300ER in fase di decollo.

L’Esperienza e Formazione di Kelly Ortberg

La prima sensazione è positiva riguardo a Kelly Ortberg nel ruolo di CEO. Una figura di grande esperienza, con oltre 35 anni di esperienza in ruoli anche apicali di compagnie importanti. Le sue precedenti esperienze includono periodi di lavoro presso:

  • Texas Instruments
  • Rockwell Collins (anche come CEO)
  • RTX

Ora, forse, la sfida più grande della sua carriera. Dovrà rimettere in carreggiata la Boeing, riportandola a contendere lo status di principale produttore di aerei a livello mondiale alla Airbus.

I primi problemi da risolvere sono quelli riguardanti i problemi relativi alla qualità dei prodotti Boeing che hanno afflitto il costruttore negli ultimi mesi. Inoltre andrà risolta nel minor tempo possibile la partita della certificazione di tipo per il Boeing 777x ed i 737 MAX 7 e 10.

Più lungo termine invece va studiato un nuovo aereo che possa rimpiazzare il 737. Un aereo che si basa su un progetto ultra cinquantenne. Molte risorse umane ed economiche andranno dedicate a questo progetto che la Boeing non può permettersi di toppare.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

LEAVE A REPLY

Inserisci indirizzo email
Inserisci il tuo nome

Another Good Read