Air France Presenta la Nuova Esperienza La Premiere a CDG

Sebbene non sarà il più semplice degli anni per la Air France, principalmente per un traffico al di sotto delle attese e dei viaggiatori che evitano di transitare o visitare Parigi per le Olimpiadi, il vettore francese è determinato nel continuare a migliorare la propria offerta di viaggio premium. È stata appena presentata la nuova esperienza di viaggio per i passeggeri de La Premier in partenza ed arrivo da Parigi CDG. Scopriamo allora come quali sono le migliorie che ha introdotto Air Francee quali le novità ulteriori in arrivo.

La Nuova Zona di Check-in Dedicata ai Passeggeri La Premiere Air France

In modo analogo a quanto troviamo nell’aeroporto internazionale di Dubai per la Business class e First Class, ora anche a Parigi troviamo una zona di check-in totalmente dedicata ai passeggeri de La Premiere, ovvero la prima classe della compagnia di bandiera francese.

È stata pensata la presenza di una concierge per assistere a tutte le necessità dei passeggeri. Lo staff si prenderà carico e cura dei bagagli occupandosi delle formalità di check-in.

La nuova zona di check-in all’aeroporto Charles de Gaulle per passeggeri di prima classe offre ora una ampia zona di relax dove potersi sedere con 2 lounge private. Le lounge sono messe a disposizione anche dei passeggeri in arrivo sullo scalo. Un modo per rilassarsi prima di proseguire il proprio viaggio verso la destinazione finale.

Tieni a mente che queste sono lounge aggiuntive e non quelle pre-imbarco pienamente fornite di ogni comfort..

New Suites at The La Premiere Lounge at Paris CDG Airport
Image by Air France

Controlli di Sicurezza e Lounge La Premiere Dedicati

Effettuato il check-in il percorso esclusivo continua con un passaggio attraverso i controlli di sicurezza dedicati. Non ci si dovrà stressare in lunghe file, si avrà un varco interamente dedicato. Si procederà poi, accompagnati dallo staff Air France, alla vera e propria lounge di partenza La Premiere.

Uno spazio che occupa una superficie di 1.000 metri quadri con ogni comfort possibile e immaginabile. Si va dall’offerta di alta cucina, con un menù studiato e ideato dallo chef stellato Alain Ducasse, alla selezione di vini pregiati, ai trattamenti di bellezza alle suite private.

Patio of one of the new suites of the Air France Lounge at CDG
Image by Air France

Si, proprio così, la lounge Air France La Premiere dispone di suite private annesse. Ovvero stanze da circa 45 metri quadri prenotabili per concedersi un riposino tra voli per transiti più lunghi. Le sutie sono tre, con la possibilità di collegarne 2 per uso congiunto. Questo però è un servizio non incluso nel prezzo del biglietto e l’affitto di queste stanze parte da 800 euro.

New Check-in Area seating area for La Premier Air France Passengers
Image by Air France

Altre Novità In Arrivo Entro Fine 2024?

C’è però un’altra novità molto interessante per quanto riguarda la prestigiosa prima classe di Air France, La Premiere,. Ovvero che verrà presentata e introdotta una nuova versione rivisitata del prodotto di punta della compagnia aerea entro fine anno. Indicativamente si parla di una presentazione ad inizio dicembre.

La nuova La Premiere disporrà di più spazio con quel che Air France descrive come 3 moduli abitativi. Saranno presenti nello spazio di ciascun passeggero:

  • Poltrona
  • Chaise lounge
  • Letto indipendente

Non sarà quindi una poltrona che diventa letto ma un letto vero e proprio ad essere presente in queste nuove suite AF. Un qualcosa di simile a quanto presente nella prima classe della Singapore Airlines sugli A380 inserito però sui più piccoli Boeing 777 della compagnia francese.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

LEAVE A REPLY

Inserisci indirizzo email
Inserisci il tuo nome

Another Good Read