ITA Airways Avvia Un Codeshare con Turkish Airlines

Arriva la prima decisione di ITA Airways sotto la guida del gruppo Lufthansa. Si tratta di un accordo, quello di cui parlerò in questo articolo, che avvicina ulteriormente la compagnia di bandiera italiana verso l’universo Star Alliance e Lufthansa. ITA Airways ha siglato un accordo di codeshare con Turkish Airlines. Scopriamo quali voli coinvolge e perché avvicina ITA ad Lufthansa?


In questo post:


I Dettagli Dell’Accordo Codeshare ITA Airways Turkish Airlines

Partiamo dallo spiegare cosa comporta questo accordo di codesharing tra ITA Airways e Turkish Airlines. In sostanza:

  1. Verrà applicato un numero di volo ITA Airways sui voli Turkish Airlines da Roma Fiumicino (FCO) diretti a Istanbul (IST).
  2. Verrà applicato un numero di volo Turkish Airlines su voli nazionali ITA Airways da Roma Fiumicino verso:
    • Brindisi
    • Bari
    • Catania
    • Firenze
    • Genova
    • Palermo
    • Lamezia Terme
    • Torino
    • Trieste

Perché non è inclusa Milano o Venezia nella lista? Semplicemente perché sono destinazioni che Turkish Airlines ha già nel proprio network. Queste destinazioni interne italiane sono città verso il quale non avrebbe senso per il vettore turco aprire delle rotte, conviene invece appoggiarsi ad un partner strategico come ITA Airways.

Turkish Airlines Airbus A321-200 per volo Roma Istranbul in codeshare con ITA Airways

Qual È La Convenienza Per I Due Vettori?

Come detto appena sopra, la convenienza per Turkish Airlines è quella di poter vendere voli in una unica prenotazione verso queste destinazioni “secondarie” in Italia. Inoltre i passeggeri Turkish avranno un’esperienza senza interruzioni nel loro transito a Roma Fiumicino (FCO) grazie a questo accordo.

La convenienza per ITA invece è quella di poter vendere voli diretti da Roma ad Istanbul pur non avendo nel proprio network la megalopoli turca, come se fosse una destinazione propria.

Perché È Un Allineamento a Lufthansa e Star Alliance?

Semplicemente perché la compagnia con cui si è andati a stipulare il primo accordo, in questo caso di codeshare, dopo l’acquisto da parte di Lufthansa è uno dei principali membri di Star Alliance. Ovvero la stessa alleanza di cui membro fondatore.

Questo può essere visto come un ulteriore passo nella direzione che porterà la compagnia di bandiera italiana ad avvicinarsi sempre di più a Star Alliance per poi eventualmente lasciare Skyteam, probabilmente nel 2024.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

LEAVE A REPLY

Inserisci indirizzo email
Inserisci il tuo nome

Another Good Read