Arrivato il via libera della commissione europea sulle nozze tra ITA Airways e Lufthansa, la compagnia di bandiera italiana continua a crescere la propria flotta. Arriva infatti il 100esimo aereo che va ad ulteriormente rafforzare le operazioni della compagnia italiana. Scopriamo quale aereo ha portato ITA a raggiungere questo traguardo.
Il Centesimo Aereo della ITA Airways è Un Altro Wide-Body!
È arrivato appena una settimana fa il nuovo aereo della compagnia aerea italiana. Si tratta di un Airbus A330neo. Per essere precisi un Airbus A330-900, ovvero il modello più venduto e gettonato della generazione neo degli A330. Una famiglia di aerei che non sta esattamente vendendo secondo aspettative.
Questo ultimo aereo ad aggiungersi alla flotta di ITA Airways, a differenza degli ultimi A220 arrivati con matricola italiana, volerà con una matricola Irlandese. In linea con tutti gli altri aerei a fusoliera larga della compagnia aerea. Nel caso di questo centesimo aereo della ITA Airways il numero di matricola è EI-HJS.
L’aereo è entrato in servizio il giorno successivo al volo di consegna, da Tolosa a Roma Fiumicino, avvenuto il 12 Luglio. È da subito attivo su rotte transatlantiche dirette in particolare verso il Sud America.

La Configurazione di Questi A330-900 di ITA
Gli A330neo sono gli aerei a fusoliera larga sui quali ITA Airways ha speso più energia e risorse nella progettazione degli interni. Gli A350 sono stati una occasione last minute di cui ha approfittato ITA. Erano infatti destinati ad un’altra compagnia aerea, cinese, che non li ha accettati. Per questo i margini per modificare gli interni di cabina erano minimi e sono diversi dalla corporate identity che troviamo in tutti gli altri aerei.
Gli interni di questi A330 invece sono totalmente progettati da ITA in ogni dettaglio nelle 3 classi di viaggio. A pieno carico questi Airbus A330-900 trasportano fino a:
- 30 posti in Business Class – Disposizione 1-2-1.
- 24 posti in Premium Economy Class – Disposizione 2-3-2
- 237 Posti in Economy Class – Disposizione 2-4-2
In business class le file pari hanno i posti laterali che sono più vicini al finestrino ed hanno una maggiore privacy. Le file dispari invece sono più vicine al corridoio ed hanno leggermente meno privacy, essendo un po’ più esposti.