Arriva un accordo strategico tra due compagnie aeree molto diverse tra loro. Sono infatti Norse Atlantic e Neos ad annunciare una collaborazione che beneficerà entrambe le compagnie aeree nella stagione invernale 2024/2025, sebbene per ragioni diverse.
L’Accordo Norse Atlantic Neos Per l’Inverno 2024
In breve l’accordo tra la compagnia aerea del gruppo Alpitour, Neos, e la low cost norvegese, Norse, prevede che quest’ultima si farà carico di effettuare alcuni dei voli del vettore italiano. Nello specifico passeggeri che acquisteranno biglietti per voli Neos su queste rotte si troveranno a viaggiare su un aereo Norse:
- Milano Malpensa – Zanzibar e Mombasa
- Milano Malpensa – Mombasa
- Milano Malpensa – La Romana e Montego Bay
- Milano Malpensa e Rome Fiumicino – Madagascar
- Milano Malpensa – Dubai
Chiaramente i voli venduti da Neos che saranno effettuati da Norse saranno ben contraddistinti al momento della prenotazione. È infatti obbligatorio per i vettori rendere chiaro ai passeggeri se il volo viene espletato da un vettore diverso da quello che vende il biglietto.
Il periodo di riferimento per questo accordo è tra il 18 Dicembre 2024 ed il 1 Aprile 2025. Per la durata di questo accordo Norse Atlantic stazionerà uno dei propri Boeing 787 all’aeroporto di Milano Malpensa.

Perché L’Accordo Accontenta Entrambi i Vettori
Dal punto di vista di Neos risolve una mancanza di aerei che poteva limitare nelle proprie azioni la compagnia di proprietà di Alpitour in quella che è l’alta stagione invernale. Inoltre la configurazione dei Dreamliner della Norse è molto simile a quelli in flotta alla compagnia italiana rendendoli estremamente compatibili a questa soluzione.
Norse invece è una compagnia molto diversa. Il core business della compagnia low cost norvegese sono le traversate transatlantiche. Quel periodo invernale è di bassa stagione. Quindi “affittare” temporaneamente gli aerei ad un altro vettore da la certezza di un’entrata fissa in una parte dell’anno in cui non è semplicissimo riempire gli aerei.