Dove Vola In Italia SAS Scandinavian Airlines?

La compagnia aerea scandinava SAS sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti. Rimane però un importante vettore a livello continentale per le connessioni da e per la Scandinavia oltre ad una buona alternativa, spesso con prezzi competitivi, per voli verso gli Stati Uniti. Ma quali sono gli aeroporti serviti da SAS e quali scali hanno il maggior numero di voli della Scandinavian Airlines?

Quali Città Sono Servite dalla Scandinavian Airlines?

Parlando di aviazione e voli per l’Italia SAS non è di certo la prima compagnia a saltare in mente. Nonostante ciò Scandinavian Airlines ha voli dai propri 3 hub (Stoccolma, Copenhagen e Oslo) verso ben 11 città italiane. Per la maggior parte si tratta di voli con una chiara connotazione turistica. Detto ciò non mancano su questi voli anche viaggiatori d’affari. Nello specifico le 12 destinazioni italiane di SAS sono:

Come avrai notato, sebbene sia 11 le destinazioni di SAS in Italia, sono invece 12 gli aeroporti serviti. Entrambi gli scali milanesi hanno voli da e per la Scandinavia di questo operatore. Tutti i voli verso l’Italia sono effettuati con aerei a fusoliera stretta della flotta Scandinavian Airlines.

SAS Airbus A320neo utilizzato per molti voli dalla Scandinavia verso l'Italia dalla compagnia aerea nord europea
Airbus A320neo della SAS Scandinavian Airlines in condizioni invernali

Quali Sono Gli Aeroporti Con Più Voli della SAS?

È l’aeroporto di Milano Malpensa lo scalo italiano con più voli serviti dalla SAS su base giornaliera e settimanale. Lo intercontinentale meneghino ha fino a 38 voli settimanali della Scandinavian verso Copenhagen, Stoccolma e Oslo. A questi 38 voli vanno aggiunti, sempre su Milano gli ulteriori 8 settimanali che vanno a servire l’altro scalo, il City Airport di Linate.

Il secondo scalo più servito è quello di Roma Fiumicino, con un traffico senza dubbio più orientato al turismo che ai viaggi d’affari. Nello specifico Roma ha 24 voli settimanali per le tre capitali nordiche. Anche in questo caso sono predominanti i voli verso Copenhagen che è l’hub di riferimento per la compagnia scandinava.

Aeroporto ItalianoDestinazioneVoli Settimanali
Milano MalpensaCopenhagen25SK683SK687SK1683SK1685
Milano MalpensaOslo7SK4717
Milano MalpensaStoccolma6SK2689
Roma FiumicinoCopenhagen13SK681SK691
Roma FiumicinoOslo5SK4713
Roma FiumicinoStoccolma6SK1841
Milano LinateOslo1SK4721
Milano LinateStoccolma7SK689
NapoliCopenhagen2SK2681
NapoliStoccolma1SK2859
VeneziaCopenhagen5SK2691
BolognaCopenhagen7SK2685SK2683
FirenzeCopenhagen7SK2961
PisaCopenhagen1SK697
BariCopenhagen1SK2517
PalermoCopenhagen2SK2695
CataniaCopenhagen2SK1697

Tutti questi voli sono effettuati utilizzando gli aerei a fusoliera stretta (narrow body) della flotta SAS. Vengono utilizzati gli A320, A321 ed in alcuni casi anche gli Embraer E195 di prima generazione oppure i CRJ900 per questi voli. L’aereo è scelto a seconda delle capacità dello scalo italiano e dei volumi di passeggeri previsti.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

LEAVE A REPLY

Inserisci indirizzo email
Inserisci il tuo nome

Another Good Read