Virgin Atlantic, come tutti i marchi della galassia Virgin, ha una impronta del tutto unica nel modo di presentarsi e di fare annunci. È quindi del tutto in linea con il marchio Virgin l’annuncio fatto all’air show di Farnborough. L’annuncio riguarda un ordine che rafforza la collaborazione tra Airbus e Virgin Atlantic celebrando i quaranta anni di volo del vettore.
Il Nuovo Accordo Con Airbus Per la Fornitura di Aerei
Virgin Atlantic è stato un cliente particolarmente prezioso per la Airbus. La compagnia aera fondata da Richard Branson ha infatti acquistato anche alcuni degli aerei di minor successo del produttore europeo. Ad esempio, la Virgin ha ordinato ed utilizzato l’A340-600. Un aereo fantastico dal punto di vista dei passeggeri ma che è stato un vero e proprio flop. Personalmente non ho mai volato sull’A340-600 di Virgin Atlantic ma ho avuto la fortuna di volare su quello di Thai Airways che era davvero un ottimo aereo per il lungo raggio.
Torniamo però all’attualità. L’annuncio dell’ampliamento della fornitura di aerei Airbus per Virgin Atlantic è arrivato a bordo di un aereo. Un aereo molto speciale per la compagnia, ovvero un Airbus A330-900neo con registrazione G-VSRB. Cosa lo rende speciale? Oltre al nome molto intrigante Ruby Rebel il fatto che la registrazione è stata scelta in onore del fondatore della compagnia Sir Richard Branson.
All’interno di questo particolare A330 è stato annunciato che Virgin ha ordinato ulteriori 7 modelli di A330-900neo per ampliare la propria flotta. Con questi ulteriori sette aerei Virgin Atlantic ha in piano di operare una flotta di 19 unità di questa tipologia di aereo.
Per quanto riguarda gli interni, ricalcheranno quelli che abbiamo già potuto vedere sugli altri A330-900 consegnati, ovvero:
- 32 Poltrone Upper Class (Business class) in disposizione 1-2-1 layout – Poltrone modello Thompson Vantage XL
- 46 Posti Premium Economy in disposizione 2-3-2
- 184 Posti Economy Class in disposizione 2-4-2

Celebrando 40 Anni di Volo
Il nuovo ordine di A330neo è stato anche l’occasione di celebrare nuovamente, con una platea più ampia, i 40 anni di attività della compagnia aerea. Era il 1984 quando la Virgin Atlantic ha effettuato il proprio primo volo. Un collegamento tra lo scalo di Londra Gatwick e New York Newark Liberty Airport. La leggenda narra che Richard Branson avviò la propria compagnia aerea in seguito ad una esperienza non entusiasmante a bordo di un altro vettore. Lamentandosi del servizio si narra gli venne detto di avviare la propria compagnia aerea se insoddisfatto. Ciò avvenne poco dopo con l’acquisto di un 747 usato. Sapete qual era il costo di un biglietto a bordo di quel primo volo? 99 Sterline.