Alaska Airlines Acquista Hawaiian Airlines Negli Stati Uniti

All’improvviso in una domenica pomeriggio di inizio dicembre arriva la notizia che non ti aspetti nel mondo dell’aviazione. Alaska Airlines acquista la Hawaiian Airlines. Altre due compagnie aeree uniscono le forze e il processo di consolidamento dei vettori negli Stati Uniti fa un ulteriore passo in avanti. Ecco cosa accadrà e perché non sarà un bis dell’acquisizione di Virgin America.

Alaska Airlines Acquista la Hawaiian Airlines

Il piano è alquanto chiaro e ben delineato. Alaska Airline, se approvato dalle autorità di controllo, prenderà il controllo della Hawaiian Airlines. Hawaiian era l’unico vettore full service degli Stati Uniti ad operare ancora in totale autonomia senza far parte di uno dei grandi gruppi. Questo cambierà presto.

La Alaska Airlines acquisterà in una operazione all cash la compagnia Hawaiana per un costo totale di circa 1,9 miliardi di dollari. Questa cifra include l’indebitamento netto della Hawaiian che ammonta a circa 0,9 miliardi di dollari.

Il nuovo gruppo che verrà a formarsi sarà il quinto per importanza nel paese a stelle e strisce dietro a:

  • United Airlines
  • Delta Air Lines
  • American Airlines
  • Southwest Airlines

Un gruppo che, stando ai dati dello scorso anno, trasporta all’incirca 54,7 milioni di passeggeri l’anno. Si prevede che l’operazione dovrebbe andare a concludersi nei prossimi 12-18 mesi.

Alaska Airlines Acquista Hawaiian Airlines Negli Stati Uniti

A Forte Focus Sulla Costa Ovest e sul Pacifico

La nuova sinergia tra le due compagnie aeree creerà un una compagnia aerea con una grande attenzione sulla costa ovest degli Stati Uniti e sul Pacifico. I due vettori cercheranno di potenziare le proprie operazioni sulla costa occidentale, cercando di incrementare la propria quota di mercato.

Alaska inoltre potenzierà le proprie operazioni a Honolulu con una base che offrirà migliore connettività con il resto del network. Hawaiian d’altro canto continuerà a concentrarsi sul traffico turistico incoming verso le Hawaii ma avrà anche mire di espansione verso il resto del Pacifico e verso l’Asia. L’ambizione probabilmente sarà quella di rendere Honolulu una alternativa come scalo di transito per passeggeri in arrivo dall’Asia verso le principali città degli USA.

Cosa Ne Sarà di Hawaiian Airlines?

Hawaiian manterrà il proprio brand. La compagnia aerea non sarà assorbita da Alaska Airlines. Continuerà ad operare indipendentemente, ma con un legame molto forte di sinergia con la compagnia madre. Il nuovo gruppo collocherà il proprio quartier generale nella città di Seattle nello stato del Washington.

Ciò che invece verrà fuso tra le due compagnie aeree è il programma di frequent flyer. Dai due attuali si passerà ad un programma di fedeltà unico per i due vettori che permetterà di accumulare miglia indistintamente su Alaska e Hawaiian. Come accade in Europa in IAG, Gruppo Lufthansa e Air France-KLM. Infine è molto probabile che Hawaiian vada a seguire la compagnia madre nell’alleanza OneWorld per completare l’allineamento operativo.

Hawaiian Airbus A330 at Las Vegas Airport

Perché Questa non Sarà una Acquisizione Stile Virgin America?

In molti hanno fatto dell’ironia, giustamente, di come Alaska Airlines abbia lavorato anni per sbarazzarsi degli aerei della famiglia A320 rilevati al momento dell’acquisto della Virgin America, gli ultimi sono stati dismessi proprio nel 2023, ed ora con l’acquisto della Hawaiian tornano nel gruppo proprio questa tipologia di aerei. Detto ciò questa operazione non dovrebbe essere per nulla come quella del 2016 con Virgin America.

Semplicemente perché le due compagnie aeree non verranno fuse in un unico vettore. Hawaiian continuerà ad avere la propria flotta ed operazioni. Quindi nel breve termine non cambierà quasi nulla ed Alaska Airlines non dovrà quindi iniziare a sbarazzarsi degli A321neo in flotta a HA.

Potrebbero invece cambiare le cose sul lungo termine con nuovi futuri ed eventuali ordinativi di aerei. Potremmo in quel caso vedere ordini ed operazioni per semplificare le operazioni di manutenzione e addestramento.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

LEAVE A REPLY

Inserisci indirizzo email
Inserisci il tuo nome

Another Good Read