Durante il volo è il ricevente di tutte le nostre richieste, anche le più strane, ed è il volto della compagnia aerea ma il ruolo dell’assistente di volo va ben oltre il servizio. In questo articolo scopriremo cosa fa un assistente di volo, quali sono le mansioni che è tenuto a svolgere durante un volo.
Il Ruolo Principale dell’Assistente di Volo
Sebbene molti vedano l’assistente di volo come una figura principalmente rivolta al servizio in volo, la mansione principale è quella di garantire la sicurezza dei passeggeri.
Infatti in qualsiasi compagnia aerea, includendo Emirates per cui ho lavorato, la porzione di addestramento rivolta alla sicurezza è di gran lunga più lunga di quella rivolta al servizio.
Le tra le mansioni principali riguardanti la sicurezza dei passeggeri troviamo:
- Il controllo di sicurezza della cabina pre imbarco, per verificare l’assenza di oggetti pericolosi di qualsiasi tipo.
- Mantenimento dei corridoi liberi durante l’imbarco e l’atterraggio per agevolare una eventuale evacuazione
- Preparare la cabina per decollo e atterraggio
- Se non sono presenti schermi, ciascun steward dovrà effettuare la dimostrazione di sicurezza pre decollo
- L’operazione del proprio portellone e scivolo di emergenza
- Dirigere le operazioni di evacuazione, abbandonando l’aereo solo dopo tutti i passeggeri della propria zona.
- Individuazione di ABP (able bodied passengers) che possono aiutare in situazioni di emergenza/evacuazione.
- Primo intervento in caso di incendio a bordo
- Il pronto intervento in casi di emergenza sanitaria
Per quanto riguarda gli ultimi due punti, tutte le compagnie aeree nel proprio addestramento includono addestramento di pronto soccorso e prima risposta agli incendi.
Spesso queste lezioni avvengono in dei simulatori che replicano la cabina dell’aereo. Nel caso di Emirates esistono dei simulatori capaci di replicare un vasto assortimento di emergenze, con movimenti della cabina movimentata da pistoni idraulici.

Il Ruolo Nel Servizio
Chiaramente questi sono avvenimenti straordinari. Eventi che non si affrontano nella quotidianità del lavoro a bordo. Quindi il focus di cosa fa un assistente di volo si sposta sulla parte servizio a bordo. Andiamo quindi a scoprire cosa fa un assistente di volo nel servizio a bordo durante, prima e dopo un volo.
Prima del volo l’assistente di volo preparerà la propria cabina per l’arrivo dei passeggeri. In alcuni casi posizionando coperte, acqua o kit per il lungo raggio.
Durante l’imbarco, come rappresentante della compagnia aerea, dovrà dare il benvenuto ai passeggeri mettendoli subito a loro agio. Nel caso di necessità spiegare le funzionalità del sedile oppure del sistema di intrattenimento.
Durante il volo dovrà occuparsi del servizio a bordo, tra cui il servizio pasto. L’assistente di volo designato come Galley Operator, dovrà occuparsi della cucina, mentre altri membri dell’equipaggio si occuperanno anche del duty-free.
Sui voli ad ultra lungo raggio (ULR) è anche previsto un periodo di riposo per l’equipaggio. Sugli aerei che coprono queste rotte c’è un zona con dei letti per l’equipaggio. Questi sono a volte sopra la cabina passeggeri in fondo all’aereo, oppure in fondo alla cabina passeggeri o sotto la cabina passeggeri. La location dipende dal modello di aereo.
In questo periodo di riposo l’assistente di volo può dormire oppure guardare un film recuperando energie. Per questo motivo sui voli ULR ci sono spesso più steward del solito.
Dopo l’atterraggio, salutati tutti i passeggeri, sarà compito degli assistenti di volo una iniziale pulizia della cabina. Verranno raccolte tutte le coperte e le cuffie lasciate dai passeggeri sui sedili. Solo dopo quest’ultimo passaggio, aperti i portelloni di servizio per la pulizia ed il catering, che si potrà lasciare l’aereo per dirigersi a casa o in albergo.