ITA Airways Sposta Tutte le Operazioni al T1 di Roma Fiumicino

La nuova compagnia aerea di bandiera italiana, ITA Airways, aggiorna le proprie operazioni nel proprio hub principale di Roma Fiumicino. Un aggiornamento volto ad uniformare l’esperienza di viaggio di tutti i passeggeri della compagnia aerea. In modo che non ci siano differenze tra voli a lungo raggio e breve raggio.



Cosa Sposta ITA al Terminal 1 di Fiumicino

Vengono spostati al Terminal 1 di Fiumicino tutti i voli intercontinentali della compagnia aerea italiana. Questo fa si che ora tutte le operazioni di ITA sono di base nel T1 dello scalo romano.

Tutti i Check-in ITA Airways al T1 di Fiumicino

Ora tutte le operazioni di Check-in per voli a breve, medio e lungo raggio sono raggruppate nel Terminal 1 di Fiumicino. Uno spazio molto accogliente e bello da vivere dopo il restyling.

Per quanto riguarda i passeggeri diretti verso gli Stati Uniti saranno disponibili dei varchi per i controlli di sicurezza dedicati. Saranno presenti anche varchi Fast Track per tutti i passeggeri di Business Class e per i Top Tiers di frequent flyer Volare (programma frequent flyer di ITA Airways) e delle altre compagnie SkyTeam.

ITA Airways sposta tutti i check-in e operazioni al T1 di Roma Fiumicino

I Vantaggi Per i Passeggeri

La compagnia aerea dichiara che questa variazione di operazioni, porterà ad un risparmio di tempo per tutti i passeggeri. Il risparmio di tempo dovrebbe riguardare sia le formalità di check-in che i controlli di sicurezza. Operazioni che sono meglio ottimizzate nel T1 di Fiumicino.

Per esperienza di prima persona posso confermare che, anche viaggiando con un gatto, il check-in e i controlli di sicurezza al T1 sono davvero snelli. Quindi se siete in partenza con ITA Airways per un volo intercontinentale o a lungo raggio non fate l’errore di dirigervi al T3.

Alex Achille
Alex Achille
Sono da sempre stato affascinato dal viaggiare, da culture diverse e lontane e soprattutto dal mondo dell'aviazione. Questo, e il fatto che la mia famiglia sia piuttosto internazionale, mi hanno spinto a girare il mondo fin da una giovane età. Alcuni dei miei primi ricordi sono in aereo o in aeroporto. Più avanti nella vita sono diventato un assistente di volo, facendo prima l'addestramento con Ryanair e poi lavorando per Emirates Airline a Dubai per 3 anni. In questo sito parlerò dei miei viaggi, più frequenti verso la Corea del Sud in questi anni per motivi di famiglia, le mie esperienze come assistente di volo e curiosità dal mondo dell'aviazione.

Another Good Read