Boeing non ha bisogno di presentazioni. È la compagnia che ha cambiato il modo di viaggiare per tutti noi in oltre 100 anni di storia. Fondata il 15 Luglio 1916 ha prodotto alcuni dei modelli più iconici dell’aviazione civile. Tuttavia non sempre il nome dell’organizzazione è stato Boeing. Il costruttore ha iniziato la propria storia sotto il nome Pacific Aero Products. La ditta ha mantenuto questo nome per l’intero primo anno di attività per poi passare al nome Boeing Airplane Company.
Uno spunto interessante è come la storia della Boeing si intrecci con quella di una delle più grandi compagnie aeree americane, la United Airlines. Nel 1929 il nome del costruttore diventò United Aircraft and Transportation Corporation. Questo rimase il nome della Boeing per 5 anni, periodo durante il quale venivano prodotti aerei e volati nella propria compagnia aerea. Questo non fu più possibile quando nel 1934 fu imposto che costruttori di aerei non dovessero avere rapporti diretti con le compagnie aeree.
Si ripiegò allora sul nome precedente lasciando la parola United alla compagnia aerea. Negli anni la United Airlines si è poi confermata come una delle più grandi e importanti compagnie aeree degli Stati Uniti e del mondo.
- Quali Aerei Produce Attualmente la Boeing?
- Quali Aerei Sono Stati Dismessi?
- Quando è Stata Fondata la Compagnia?
- Quali I Principali Competitor?

Quali Aerei Produce Attualmente la Boeing?
Attualmente la Boeing produce solo 4 tipologie di aereo che coprono le necessità dei propri clienti:
- 737
- 767
- 777
- 787
Il 737 è che ha fatto le fortune della Boeing. L’aereo a fusoliera stretta ha ridisegnato il nostro modo di viaggiare. Un aereo ottimizzato per voli medio brevi con una alta densità di passeggeri a bordo. Tuttavia gli ultimi modelli della serie MAX possono coprire rotte anche particolarmente lunghe. Il disegno alla base dell’aereo ha più di 50 anni e sembra palese che si stia raggiungendo il limite di quanto possibile senza un redesign completo.
Il 767 è stato primo aereo Boeing ad incorporare un elevato tasso di digitalizzazione nella cabina di pilotaggio. Una vera e propria rivoluzione che ha permesso la transizione verso il cockpit con soli due piloti.
Il 777 invece è l’aereo a lungo raggio più grande attualmente in produzione. Come abbiamo sottolineato nella pagina dedicata, il 777 è stato il primo aereo bimotore realmente capace di servire rotte ULR ad alta capacità. Un aereo che ha preso in contropiede la grande rivale Airbus che è dovuta correre ai ripari con l’A330.
Infine c’è il 787 il più rivoluzionario aereo della famiglia Boeing. Un aereo che ha introdotto per la prima volta su un wide body componenti in materiali compositi.

Quali Aerei Sono Stati Dismessi?
Chiaramente, con una storia ultracentenaria, ci sono modelli di aereo che la Boeing non produce più. Alcuni di questi sono i primi modelli che il costruttore americano produceva nei primi anni di esistenza con motori a pistoni, altri invece sono semplicemente vecchi modelli di aereo a reazione che sono andati fuori produzione.
Nella lista degli aerei che la Boeing non produce più troviamo:
- 247
- 307 Stratoliner
- 314 Clipper
- 377 Stratocruiser
- 707
- 727
- 747
- 757
Incluso in questa lista c’è l’iconico Boeing 747. L’ultimo modello di questo grandioso aereo che ha cambiato la storia dell’aviazione civile è stato prodotto al termine dello scorso anno nella variante 8. Inoltre i primi 4 aerei della lista sono modelli antecedenti all’era dei motori a reazione e montavano motori a pistone tradizionali.

Quali I Principali Competitor?
Senza dubbio il principale e più grande competitor della Boeing a livello mondiale è la Airbus. Il conglomerato europeo ha gradualmente rincorso il produttore americano fino a divorante la forza trainante a livello mondiale in termini di produzione di aerei civili. Moltissimi modelli dei due produttori si sovrappongono in termini di posti a sedere, raggio e vanno in diretta competizione.